Sicurezza

Documenti relativi alle norme di sicurezza scolastica

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

Attenzione sempre crescente per la sicurezza degli alunni e del personale: periodiche riunioni con tutti i soggetti preposti (dirigente, ufficio tecnico, RSPP, RLS...)  per monitorare le problematiche, approntare le soluzioni o segnalare agli organi competenti (Provincia).

Il nostro Responsabile per il servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è il prof. Stefano Vagnarelli, docente dell'istituto con una approfondita conoscenza degli ambienti scolastici.

Il nostro Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è l'assistente tecnico Gabriele Brandimarte, che partecipa alle riunioni sicurezza con funzione propositiva.

Il nostro Medico Competente da gennaio 2019 è il dott. Goglia, che ha il compito di fornire consulenza in tutte le questioni connesse alla salute dei lavoratori e di visitare periodicamente i lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria.

Tutte le aule sono dotate di planimetrie con l'indicazione delle vie di fuga; segnali con le opportune indicazioni sono affissi in ogni spazio scolastico, periodiche prove di evacuazione vengono effettuate mediante un impianto di fonica che permette di raggiungere anche gli spazi più problematici (officine  e palestra).

Tutto il personale riceve periodica formazione come previsto dalla normativa. Inoltre vengono organizzate nel corso dell'anno apposite sessioni formative-informative per tutto il personale, anche di nuova nomina, a cura dei docenti responsabili dei laboratori (meccanica, chimica, estetica, elettronica...). 

Attraverso apposite circolari, la pubblicazione sul sito e all'albo di istituto, vengono comunicati, a tutto il personale e agli alunni, i nominativi degli addetti alle emergenze, le misure di sicurezza, il piano di emergenza e le relative istruzioni. 

Gruppo di valutazione stress lavoro correlato a.s. 2022/23

DOCUMENTI SICUREZZA ISTITUTO 

ALLEGATO 1 - COMPITI ISTITUTO 2024-2025- compiti attribuiti al personale in caso di emergenza 

ALLEGATO 5 - PIANO DI EMERGENZA ISTITUTO

ALLEGATO 8 - PROCEDURE OPERATIVE DI EVACUAZIONE

9 ALLEGATO - PROCEDURE DI EMERGENZA IN CASO DI TERREMOTO

M1 - procedure di emergenza in caso di terremoto 

M4 - numeri utili

 DOCUMENTI SICUREZZA CONVITTO

ALLEGATO 1 - COMPITI CONVITTO 2024-2025

ALLEGATO 3 - PIANO DI EMERGENZA CONVITTO

 CIRCOLARI SICUREZZA A.S. 2024/2025

 018 - Indicazioni sicurezza - infortuni

020 - Indicazioni sicurezza evacuazione

023 - sicurezza e dpi laboratorio

032 - individuazione figure per gestione emergenza

047 - indicazioni operative sicurezza - prove di evacuazione

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Allegati

MINI GUIDA ALLA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI SCOLASTICI.pdf

File PDF
Tag pagina: Sicurezza